Il Festival inclusivo della canzone CantAssori è diventato maggiorenne! Quest’anno la nostra manifestazione canora inclusiva che coinvolge i media, il territorio, la cittadinanza e gli artisti locali e di rilevanza nazionale è giunta alla diciottesima edizione, si terrà a Foggia, presso il Teatro Umberto Giordano, nei giorni 11 e 12 giugno 2020..
Il Cantassori, che vanta nel corso della sua storia gemellaggi con altri importanti festival quali il Cantagiro ed “Il vinile d’argento”, è nato diciotto anni fa nell’ambito degli eventi artistici inclusivi promossi dall’ Assori onlus, associazione attiva da circa 40 anni sul territorio foggiano, che persegue la finalità di promuovere la salute e diffondere la cultura dell’inclusione sociale delle persone con disabilità.
Il festival patrocinato dall’Assessorato alla cultura del Comune di Foggia, è sostenuto dalla presenza di numerosi testimonial, quali Pio e Amedeo, Ottavio De Stefano, Luca Capuano, Lorenzo Zecchino, Mary J Button, Virginia Barrett, Ripalta Bufo, Santino Caravella, Luciano Natale, Vladimir Luxuria e tanti altri artisti sensibili alla tematica dell’inclusione sociale.
Si prevedono due sessioni di concorso: una per cantanti adulti, l’altra per bambini, il conferimento di premi per i primi 3 classificati nelle due sessioni; un premio per il miglior brano inedito proposto da un cantautore e il premio “Stella Carestia” per il testo che meglio veicola un messaggio di integrazione, inclusione e prosocialità.
Saranno messe a disposizione le borse di studio “La mia voce per l’inclusione” in favore del primo classificato “Sessione Adulti”, e del performer che ha suscitato la miglior impressione artistica, per favorire lo sviluppo dei talenti.
Inoltre il primo classificato della categoria adulti si aggiudicherà la partecipazione diretta alla semifinale nazionale del Festival “Vinile d’Argento” e accederà di diritto alla semifinale nazionale del Cantagiro.
La manifestazione prevede inoltre la presentazione di performance inclusive realizzate da artisti con e senza disabilità che veicolano concretamente il messaggio inclusivo che caratterizza la mission dell’ASSORI onlus.